Lago Como Cremia: In caratteristico borgo a circa 2 km dal lago, antico casale in pietra degli inizi 1900 indipendente sui tre lati, così composto:
piano terra: ingresso, disimpegno, grande cantina a volta con ghiacciaia, locale deposito
piano primo: cucina abitabile con camino, sala da pranzo, soggiorno, bagno e 2 ripostigli
piano secondo: 4 camere di cui una con balcone e una con camino
terzo piano: sottotetto. Giardino di 40 mq a circa 10 metri.
Vista lago. Posti auto pubblici a 100 metri.
Al suo interno si respira un atmosfera rustica e accogliente, gli splendidi pavimenti in cotto lombardo, conferiscono all’unità immobiliare un senso di tradizione e calore.
Le travi in legno attraversano i soffitti, mentre i camini in pietra imponenti e finemente scolpiti si trovano in più stanze.
Le scale anch’esse in sasso, sono larghe e imponenti collegano in modo agevole i vari piani. L’odore di legno si mescola con l’aria fresca che entra dalle finestre , creando un senso di pace e un atmosfera unica.
Cos è una Ghiacciaia: una ghiacciaia posta in cantina è una struttura utilizzata in passato per conservare alimenti e bevande al fresco, sfruttando il naturale isolamento del sottosuolo. Si trattava di una nicchia scavata nelle pareti della cantina, dove veniva depositato il ghiaccio raccolto in inverno.
Il ghiaccio veniva coperto con materiali isolanti come paglia o segatura per rallentarne lo scioglimento, creando così un ambiente freddo adatto alla conservazione di carne, latticini e bevande in un epoca in cui i frigoriferi non esistevano.
Oggi, una ghiacciaia in cantina può essere un affascinante elemento storico, testimone di antiche tecniche di conservazione, oppure può essere riadattata come spazio fresco per conservare vini.